
TEMPO LIBERO
Nel periodo invernale si può praticare lo sci nordico anche notturno a Saint-Nicolas che dista 4 km da Saint-Pierre. In pochi minuti potete raggiungere le più importanti stazioni sciistiche: in 20 minuti siete in Valsavarenche ed in Val di Rhêmes, per lo sci nordico; in 10 minuti siete alla cabinovia di Pila e in 25 minuti siete sulle piste di Courmayeur, per lo sci alpino e lo snowboard. In 35 minuti siete a La Thuile, in Val Ferret e Val Veny. Per raggiungere Cogne occorrono 35 minuti, per Cervinia 55 minuti e per Champoluc 60 minuti.
Tutti i mesi, nei vari paesi della Valle d’Aosta si organizzano feste o sagre . Il 29 giugno a Saint–Pierre potete partecipare alla festa patronale, dove potete gustare piatti e vini locali, allietati da musica e giochi per tutti. Il 10 agosto, “ Brindisi sotto le stelle”, medioevo ed enogastronomia si incontrano in questa festa gastronomica. I Signori di “Sancto Petro” e di “Sarriod de la Tour” sono lieti di invitarvi alla serata con visita al castello, al museo, alla degustazione di vini locali e di prodotti tipici, con serata danzante.
FESTE TRADIZIONALI:
- bataille des reines (battaglia delle mucche regine)
- festa della fiocca ad Avise
- festa del Jambon a Bosses
- festa della mela a Gressan
- festa dell’uva a Nus
- festa della “Seuppa Valpelenentse” a Valpelline
- la “Fëta a l’ano” a Ollomont
- festa del lardo ad Arnad